IL Zampa posteriore È un componente strutturale fondamentale progettato per sistemi di montaggio fotovoltaico zavorrati su tetti piani. Serve a sollevare il lato posteriore dei moduli solari, consentendo angoli di inclinazione ottimali senza perforare il tetto. Realizzata in alluminio anodizzato ad alta resistenza, questa gamba posteriore è leggera, resistente alla corrosione e progettata per un'installazione rapida. Viene solitamente utilizzata in combinazione con blocchi di zavorra in calcestruzzo e staffe integrate per garantire un'installazione sicura e duratura dell'impianto fotovoltaico.
Materiale:
ZAM Coated Steel or Aluminum Alloy 6005-T5Carico di neve:
1.4KN/M²Carico del vento:
60m/sOrientamento pannello:
Portrait or LandscapeGaranzia:
10 YearsVita utile:
More than 20 YearsIL Zampa posteriore è una componente strutturale chiave del Sistema semplice di montaggio su tetto con zavorra laterale singola , lavorando in collaborazione con il Zampa anteriore Per supportare moduli fotovoltaici su tetti piani. Questo sistema è progettato per installazioni non penetranti, utilizzando blocchi di zavorra in calcestruzzo per stabilizzare la struttura di montaggio. La gamba posteriore fornisce un supporto posteriore rialzato per ottenere l'angolo di inclinazione desiderato, migliorando le prestazioni del sistema e garantendo al contempo l'integrità del tetto.
Realizzata in alluminio anodizzato ad alta resistenza, la gamba posteriore offre un'eccellente resistenza alla corrosione, una lunga durata utile e una facile movimentazione in cantiere.
Realizzata in lega di alluminio anodizzato, la gamba posteriore garantisce un'elevazione posteriore affidabile, contribuendo a ottenere l'angolo di inclinazione ottimale per la produzione di energia. I moduli solari sono fissati direttamente alle gambe posteriori e anteriori mediante bulloni in acciaio inossidabile.
Specifiche del prodotto:
Materiale: | Lega di alluminio AL6005-T5 |
Trattamento superficiale: | Anodizzato (≥10μm) |
Intervallo di altezza: | 200 mm – 600 mm (personalizzabile) |
Metodo di montaggio: | Fissato alla staffa incorporata nel blocco di zavorra |
Angolo di inclinazione supportato: | 10°–30° (a seconda del progetto) |
Applicazione: | Impianti fotovoltaici zavorrati su tetto piano |
Garanzia: | 10 anni |
Durata di servizio: | Più di 20 anni |
Caratteristiche del prodotto:
Design senza rotaie
I moduli vengono montati direttamente sulle gambe, senza bisogno di guide in alluminio, semplificando l'installazione e riducendo i costi dei materiali.
Struttura non penetrante
Funziona con blocchi di zavorra in calcestruzzo, evitando danni alla membrana del tetto e mantenendo l'integrità dell'edificio.
Elevata resistenza alla corrosione
Realizzato in lega di alluminio AL6005-T5 anodizzato, adatto ad ambienti costieri o ad alta umidità.
Facile montaggio in loco
La struttura semplice dei componenti riduce al minimo i tempi di installazione e la manodopera richiesta.
Angoli di inclinazione personalizzabili
L'altezza può essere regolata per supportare diverse angolazioni del modulo da 10° a 30°, ottimizzando la produzione di energia.
Compatibile con più dimensioni di moduli
Adatto per moduli fotovoltaici standard con cornice, con spaziatura flessibile tra le gambe anteriori e posteriori.
Guida all'installazione:
Posizionare il pietrisco in calcestruzzo
Posizionare i blocchi di zavorra secondo lo schema, assicurandosi che il carico sia sufficiente a resistere alla spinta del vento.
Fissare la zampa posteriore
Fissare la gamba posteriore al connettore pre-incastonato o alla piastra di base nel blocco di zavorra utilizzando bulloni in acciaio inossidabile.
Allinea le zampe anteriori e posteriori
Posizionare le gambe anteriori e posteriori alla distanza corretta in base alle dimensioni del modulo e all'angolo di inclinazione desiderato.
Montare i moduli fotovoltaici
Fissare il modulo solare direttamente sulle gambe posteriori e anteriori utilizzando appositi morsetti o bulloni attraverso i fori preforati.
Controlli finali
Prima della messa in servizio, verificare l'allineamento, la coppia di serraggio e la stabilità del sistema.
Domande frequenti:
UN: No, questo è un sistema senza binari. I moduli fotovoltaici sono fissati direttamente alle gambe anteriori e posteriori tramite morsetti o bulloni.
UN: Sia le gambe anteriori che quelle posteriori sono fissate su blocchi di zavorra in calcestruzzo prefabbricato con connettori incorporati. Non sono necessarie forature o ancoraggi al tetto.
UN: Sì, la gamba posteriore è disponibile in diverse altezze per adattarsi ad angoli di inclinazione che vanno tipicamente da 10° a 30°. Altezze personalizzate sono disponibili su richiesta.
UN: Il sistema supporta la maggior parte dei pannelli solari con telaio standard. Possiamo personalizzare spaziatura e morsetti per adattarli alle dimensioni specifiche del modulo.
UN: Sì. Se opportunamente zavorrato con blocchi di cemento e configurato in base al carico del vento della propria regione, soddisfa gli standard internazionali di resistenza al vento (ad esempio, fino a 42 m/s).