Quando si tratta diinstallazione di pannelli solari su tetti piani, una delle sfide ingegneristiche più critiche è la gestionecarico del ventoA differenza dei tetti inclinati, gli impianti su tetto piano possono essere più vulnerabili alla forza del vento, che può causare sollevamento, vibrazioni e stress strutturali a lungo termine se non gestiti correttamente. In questo articolo del blog, analizzeremo in che modo il carico del vento influisce sugli impianti solari su tetto piano e quali misure possono adottare gli installatori per garantire sicurezza e prestazioni.
Il carico del vento si riferisce alla forza esercitata dal vento su una struttura. Per gli impianti solari, è una combinazione di:
Forze di sollevamento (cercando di sollevare i pannelli dal tetto)
Forze laterali (spingendo i pannelli lateralmente)
Forze torsionali (causando torsione o rotazione)
Queste forze variano a seconda di fattori quali l'altezza dell'edificio, la posizione geografica, l'elevazione del tetto e persino le strutture circostanti.
I tetti piani non beneficiano dell'effetto schermante offerto dai tetti a falda. Al contrario, sono spesso esposti direttamente al vento, soprattutto lungo i bordi e gli angoli del tetto. Ciò comporta una maggiore probabilità di sollevamento e turbolenza, in particolare in:
Zone di confine –dove la velocità del vento aumenta
Zone d'angolo –dove le forze di aspirazione sono più intense
Muri di parapetto –che possono creare effetti vorticosi o differenze di pressione
Senza adeguate contromisure, queste forze possono spostare o danneggiare il pannello solare.
Sistemi zavorrati Utilizzare pesi per tenere la matrice in posizione. Questa soluzione è comune sui tetti piani per evitare infiltrazioni, ma richiede un calcolo accurato per garantire che il peso sia distribuito uniformemente senza sovraccaricare la struttura.
Sistemi fissati meccanicamente Utilizzare ancoraggi per tetti o elementi di fissaggio strutturali. Sebbene più sicuri, richiedono impermeabilizzazione e aumentano la complessità di installazione.
L'installazione di deflettori del vento sul retro e sui lati dell'array può reindirizzare il flusso d'aria, ridurre la pressione di sollevamento e stabilizzare il sistema, soprattutto nelle zone con vento forte.
Le file di pannelli devono essere distanziate per evitare l'effetto tunnel del vento. Orientare la disposizione in base ai venti dominanti o utilizzare disposizioni sfalsate può aiutare a distribuire la pressione in modo più uniforme.
Conformità ai codici locali comeASCE 7,EN 1991-1-4o gli standard di carico del vento specifici per ciascun paese garantiscono che il sistema sia progettato per resistere ai rischi del vento regionali.
Un carico del vento non correttamente calcolato può portare a:
Sollevamento o spostamento del pannello
Danni alla membrana del tetto
Rischi per la sicurezza delle persone sottostanti
Questioni di assicurazione e responsabilità
In casi estremi, durante le tempeste, intere sezioni di una matrice possono sollevarsi in aria, causando gravi conseguenze strutturali e legali.
Il carico del vento è un fattore di progettazione critico negli impianti solari su tetto piano, soprattutto nelle regioni soggette a forti venti o tifoni. Grazie a una progettazione intelligente, al rispetto degli standard e alla giusta combinazione di zavorramento, fissaggio e aerodinamica, questi rischi possono essere efficacemente ridotti al minimo. Per qualsiasi progetto su tetto piano, è essenziale collaborare con ingegneri esperti e utilizzare materiali convalidati.sistemi di montaggio solaresu misura in base alla posizione e al design dell'edificio.