Se lavori nell'edilizia o vuoi semplicemente imparare come installare i pannelli solari sul tetto da soli, sarai felice di sapere che non è così complicato come sembra. Tuttavia, hai bisogno di strumenti giusti, alcune conoscenze elettriche di base e una rigorosa attenzione a procedure di sicurezza.
In questa guida, ti guideremo attraverso 9 passaggi essenziali per l'installazione fai da te di pannelli solari su un tetto in scandole, rendendo più semplice sfruttare l'energia del sole da casa propria.
Consiglio da professionista: Ti consigliamo di utilizzare Staffe per tetti in tegole solarida Topfence — noto per la qualità superiore e il design intelligente.
La preparazione è fondamentale. Avere tutti gli strumenti e i componenti a portata di mano prima di salire sul tetto ti farà risparmiare tempo e garantirà un processo di installazione più agevole.
Pannelli solari
Montanti
filo fotovoltaico
Staffe di montaggio
Trapano e punte da trapano
Guide di montaggio
metro a nastro
linea di gesso
Viti
Scala
bulloni di ritardo
Cintura portautensili
Componenti del tuo kit solare
Utilizzando il tuo linea di gessoSegnare dove verrà posizionato ogni montante (base di montaggio) sul tetto. Questi componenti metallici sono fondamentali: distribuiscono il peso dei pannelli in modo uniforme sulle travi.
Mancia: Fare riferimento al tuo progetto di casa per individuare le travi. Allineare attentamente i montanti e posizionarli approssimativamente 4 piedi di distanza.
Adesso è il momento di installare i montanti:
Preforare i fori nelle travi.
Fissare ogni montante con bulloni in acciaio.
Assicurare una spaziatura uniforme: idealmente un montante ogni 4 piedi.
Questi costituiranno la base per le guide e i pannelli, quindi verificate attentamente il loro allineamento.
Il lampeggiante impedisce all'acqua di infiltrarsi nella tua casa:
Far scorrere il rivestimento sotto le tegole.
Fissarlo con bulloni direttamente alle travi.
Utilizzo sigillanti fornito con il kit solare per una maggiore protezione.
Questo passaggio garantisce che il tetto rimanga impermeabile anche dopo la perforazione.
Le rotaie si collegano direttamente ai montanti e sostengono i pannelli solari.
Fissare le guide superiore e inferiore utilizzando bulloni e un avvitatore a impulsi.
Serrare saldamente tutti i collegamenti per evitare movimenti.
Prima di procedere, assicurarsi che le rotaie siano solide e livellate.
Per garantire che i pannelli solari siano posizionati correttamente:
Utilizzare un metro a nastro per controllare il distanze diagonali tra gli angoli delle rotaie.
Se entrambe le diagonali sono uguali, le rotaie sono quadrate.
In caso contrario, potrebbe essere necessario riallineare o forare nuovamente.
In questo modo i pannelli vengono montati in modo uniforme e hanno un aspetto professionale.
Questo passaggio segna l'inizio dell' lavori elettrici, quindi è essenziale prestare attenzione.
Allega un microinverter sotto ogni pannello.
Utilizzo filo di rame calibro 6 per tutte le connessioni.
Instradare i fili dai gruppi di pannelli al contatore elettrico, poi a un sotto-pannello.
Far passare i cavi attraverso le guide (se predisposte per la gestione dei cavi).
Prima di iniziare lavori elettrici, disattivare sempre l'alimentazione elettrica.
Suggerimento per la pianificazione: Utilizzare uno schema per mappare in anticipo i percorsi dei cavi e la disposizione dei pannelli.
Una volta completato il cablaggio:
Agganciare il staffe di montaggio ai pannelli solari a terra.
Sollevare i pannelli sul tetto e allinearli alle guide.
Utilizzare bulloni e morsetti per fissare saldamente i pannelli.
Collegare il cablaggio del pannello ai microinverter.
Prima di ultimare la configurazione, ricontrollare tutti i collegamenti.
Questo passaggio finale mette il tuo sistema online:
Spegnere l'alimentazione elettrica principale della casa.
Collega l'inverter del sistema al tuo quadro elettrico principale.
Se installato all'esterno, tenere l'inverter ombreggiato e protetti.
Se si utilizza un sistema di accumulo di batterie, collegalo ora al quadro elettrico o unità di consumo.
Importante: Molti codici edilizi locali richiedere un elettricista autorizzato per effettuare questo collegamento finale. Verificare sempre le normative locali.
Con gli strumenti giusti, un'attenta pianificazione e l'attenzione ai dettagli, installare autonomamente pannelli solari su un tetto in scandole è assolutamente possibile. Questo approccio fai da te può ti fa risparmiare soldi aiutando al contempo l'ambiente riducendo la tua impronta di carbonio.
Se desideri un'installazione più fluida e duratura, prendi in considerazione l'utilizzo Staffe per tetti in tegole solari Topfence — progettato specificamente per tetti in tegole e scandole, offre prestazioni migliori e una maggiore durata.
Hai bisogno di aiuto per iniziare o per selezionare i componenti giusti?
Lascia un commento o contattaci direttamente: siamo qui per aiutarti ad alimentare la tua casa con l'energia solare!