Quando si installano sistemi solari montati a terra, la scelta della fondazione è fondamentale per il successo del progetto. Tradizionalmente, le basi concrete sono state l'opzione di riferimento, ma viti di terra
Ecco perché le viti di terra sono spesso la scelta migliore per le installazioni solari. 1. Tempo di installazione più veloce Le basi concrete richiedono scavi, cassaforma, indurimento e riempimento, che possono richiedere giorni o addirittura settimane.
Ancori a vite di terra
Questa velocità si traduce in una riduzione dei costi di manodopera e nel completamento più rapido del progetto.
Le fondazioni in cemento comportano significativi disturbi del suolo e utilizzo del materiale.
Possono anche essere rimossi e riutilizzati, rendendoli una scelta ecologica. 3. Efficacia in termini di costi Mentre il calcestruzzo può sembrare inizialmente più economico, il costo totale, incluso il lavoro, lo scavo e il tempo di cura - può renderlo più costoso a lungo termine.
4. Adatto a una varietà di condizioni del suolo Le viti a terra possono essere utilizzate in una vasta gamma di tipi di terreno, tra cui terreni rocciosi, sabbiosi e pesanti di argilla, dove le tradizionali basi di cemento possono lottare. La loro adattabilità li rende ideali per sfidare i terreni in cui gli scavi potrebbero essere difficili.